Regalare il Prosecco a Natale: ecco perché può essere un'idea geniale

18/12/2020
da Giovanni Mastropasqua

Quando il Natale si fa più vicino inevitabilmente ci sarà qualcuno che non ha ancora deciso quali regali prendere. Sia che si tratti di mancanza di tempo o di voglia di impegnarsi nella ricerca, resta il fatto che sono in molti a non avere la più pallida idea di cosa regalare sotto l'albero. Un'idea che può mettere tutti d'accordo ha (inaspettatamente?) a che fare con il Prosecco. Piace a tutti, e anche a chi non piace resta un regalo gradito da poter offrire agli ospiti. Ecco allora perché regalare delle bottiglie di Prosecco a Natale può davvero risultare un'idea geniale.

Una bottiglia di bollicine non viene mai lasciata piena

Il Prosecco si conferma tra i vini bollicine più acquistati al mondo. Ci sarà un motivo, no? Già, regalare un vino a Natale è un'idea interessante, ma con i vini fermi o con certi rossi si rischia di sbagliare. Un Prosecco, invece, può essere considerato un passpartout. Il motivo? Piace praticamente a tutti (anche a chi ne beve appena un goccio) e quando non piace può essere comunque offerto. Una bottiglia di Prosecco dà poi immediatamente il sentore di festa, minimalista o sopra le righe che sia. Presentarsi con un regalo come una o più bottiglie di un buon Prosecco Docg italiano, poi, metterà le persone di buonumore.

Può essere adattato al budget e ai gusti delle persone a cui va regalato

Arrivare a casa degli amici, dei suoceri, del capo aziendale con una bottiglia di Prosecco ben scelto mette in buona luce, questo è chiaro. È, insomma, un dono che viene apprezzato in maniera universale. Sarebbe buona abitudine prestare attenzione, però, ai gusti delle persone che ricevono il regalo. Se si tratta di amici che hanno alte aspettative in termini di vino, consigliamo il nostro Prosecco Superiore Spumante Brut D.O.C.G. Cuvée, prosecco ottenuto selezionando le uve di alta collina della zona di Valdobbiadene. Se stiamo regalando prosecco a chi solitamente pasteggia bollicine fuori pasto o come base per cocktail alla frutta con il dessert e la frutta fresca, consigliamo un Extra Dry di qualità come il nostro Prosecco Superiore Spumante Extra Dry D.O.C.G. Millesimato.

Un Prosecco può suggellare un'occasione importante

Un altro motivo per cui regalare un Prosecco può essere un'idea vincente ha a che fare con il festeggiamento di un'occasione importante. Un buon Prosecco è perfetto per sancire l'ufficialità di un'occasione o di un evento, quale può essere un anniversario, un compleanno importante, una promozione in azienda o, appunto Natale e Capodanno.

Prosecco, Franciacorta e Champagne i vini più regalati

A Natale sale la voglia di bollicine, questo è un fatto. I numeri ogni anno parlano chiaro, ponendo i vini spumanti come Prosecco e Franciacorta come i più scelti per i regali di fine anno tra i vini. Come del resto sottolinea anche l'Osservatorio Statistico economico sui mercati, “Nei giorni di festa, il consumo delle bollicine italiane, nonostante l'Era Covid, ha tatalizzato un giro d’affari di milioni di euro. In netto calo, invece, lo Champagne. Preferiti gli aromatici secchi, rispetto ai tradizionali dolci. Il panettone piace anche con un brut”.